Siete in vacanza ad Abano Terme, e giustamente volete individuare le cose da vedere.
Ecco, c'è un piccolo parco - colle, che dovete assolutamente visitare, in quanto all'interno è racchiusa la storia delle terme euganee. E' lì, che tutto ebbe inizio.
Questo posto detiene un’importanza storica assoluta, quale luogo che ospita la sorgente termale più antica risalente all'epoca dell’antica Roma.
Stiamo parlando del PARCO DEL MONTIRONE.
E' una piccola collinetta, il cui ingresso principale si trova in Via Pietro d'Abano, di fronte l'Hotel Savoia. Ma potete entrarci anche dai cancelletti laterali: uno situato in Via Cornelio Augure, di fronte l'Hotel Ariston Molino, e uno situato in isola pedonale dietro l'Hotel Due Torri.
Una volta in questo luogo molto caro agli Aponensi vi sgorgavano le acque termali.
Oggi è un parco pubblico con statue ed elementi dorici; a testimonianza della sua origine e della sua funzione primaria di fonte termale, troviamo ancora 5 vasche in pietra, con acqua termale a 70 gradi.
Capita di imbattersi in affioramenti di nuda roccia, testimonianza dell’origine vulcanica del colle. Un tempo, il Montirone era ricco di sorgenti termali naturali da dove sgorgavano caldissime acque in grado di alimentare tutte le strutture circostanti.
Molti giungevano qui per curarsi con la preziosissima acqua termale, che sgorgava liberamente ad una temperatura di circa 80°C.
Attorno al piccolo colle sorsero presto ville e palazzi termali e le terme di Abano divennero celebri per le loro qualità “magiche” tra patrizi e militari, ma anche imperatori.
L'ingresso al parco è gratuito.
Talvolta nei 2 edifici ai lati delle scalinate principali, dove una volta si tenevano le cure, si tengono oggi delle mostre a pagamento.
Se volete vedere altre 2 stupende vasche antiche e ottimamente conservate e fumanti (il vapore si vede solo con temperature fredde), le potete ammirare in Via Cornelio Augure all'interno dell'Ariston Molino Buja. Le si vedono direttamente dal marciapiede.
Scrivi commento