Ad Abano Terme è possibile scoprire ed apprezzare la storia, la produzione e la Vita delle maschere.
Dove? Al Museo Internazionale della Maschera di Amleto e Donato Sartori, presso la Villa veneta Trevisan Savioli, che è una delle più significative case di villeggiatura dei nobili veneziani.
Dal 30 dicembre 2004 ospita questo museo moderno, dinamico, di sperimentazione, unico al mondo con materiali da vedere e da usare, molto utile ai giovani che vogliono imparare l’arte della maschera, ma anche agli studiosi che vogliano confrontarsi su questo tema.
Troverete qualcosa di unico ed autentico: opere d'arte in cuoio, cartapesta, legno e resina, che hanno visto i teatri più famosi, e indossate dai padri del teatro del '900.
Sono esposte bellissime maschere teatrali realizzate dai Sartori, padre (Amleto) e figlio (Donato), e utilizzate dai migliori registi italiani e stranieri. Sono esposte inoltre tante maschere rituali e propiziatorie provenienti da tutto il mondo.
DOVE
La Villa si trova in Via Savioli, 2 - Abano Terme, nelle vicinanze del Duomo di San Lorenzo.
BIGLIETTI
Il biglietto intero costa 7€, ma, se siete alloggiati in hotel della zona, pagherete prezzo ridotto, 5€.
NOTA BENE
Non è permesso fare fotografie.
Controllate bene gli orari e altre informazioni nel sito ufficiale: www.sartorimaskmuseum.it
Scrivi commento