Cari amici,
oggi vi parliamo di un luogo miracoloso. Un luogo storico, meta di moltissimi visitatori. Un luogo in cui, il 28 maggio del 1428, apparì la Madonna a Pietro Falco.
Stiamo parlando del Santuario della Madonna della Salute, di Monteortone. Monteortone è una frazione di Abano Terme, che si può raggiungere comodamente a piedi, oppure in bicicletta, o in auto (è presente il parcheggio).
L’origine di questo santuario risale al 1428, quando il soldato Pietro Falco si ritirò in preghiera in questo luogo e vide la Madonna, che lo invitava ad immergersi nell'antica fonte termale che lì sgorgava in un boschetto, e gli ordinava la costruzione di una chiesa a lei dedicata in cambio della rapida cessazione della pestilenza che imperversava in quel periodo a Padova. Guarì da vecchie ferite, riportate in battaglia agli arti inferiori.
“Va’, Pietro, e in questo fonte lavati che recupererai la sanità. Risanato, cerca nel fondo delle acque, perché sepolto tra i sassi troverai un quadretto con la mia immagine. Manifesta a tutti, con la grazia ricevuta, il quadro ritrovato, dichiarando che questo luogo silvestre è sotto la mia protezione e che bramo per l’avvenire sia qui riverito il nome del mio santissimo Figlio e il mio”.
Guarito miracolosamente, il protagonista della vicenda rinvenne tra i sassi una tavola dipinta raffigurante la Vergine con Gesù Bambino e ai lati San Cristoforo martire e Sant'Antonio Abate.

Diffusasi la notizia del miracolo, un numero sempre maggiore di devoti iniziò a visitare la località.
Fecero costruire dapprima la realizzazione di un oratorio presso il luogo dell’apparizione, e quindi la costruzione di un vero e proprio santuario. Congiuntamente alla chiesa fu eretto anche un convento, in cui i frati avrebbero custodito la fonte, l’immagine sacra e il ricordo del miracolo.
La fonte di Pietro Falco, ovvero il suo luogo di guarigione, da cui sgorga l’acqua miracolosa, è inglobata in una grotta in muratura a destra del Santuario e risulta, oggi come un tempo, accessibile a visitatori e pellegrini attraverso una piccola scala in pietra che conduce dove l’acqua zampilla, calda e benefica, immutabile eppure sempre diversa.
ORARI SANTE MESSE AL SANTUARIO DI MONTEORTONE
Tutti i giorni alle ore 18
Di domenica, anche alle ore 7:30 - 8:45 - 11:15
Scrivi commento