Nella cosiddetta Abano vecchia, troviamo l'edificio religioso più antico e più importante del paese: stiamo parlando del DUOMO DI SAN LORENZO.
Se siete in vacanza alle terme, questo luogo merita sicuramente una visita.
In questo posto esisteva già un luogo di culto già in epoca romana.
La chiesa, così come la vediamo oggi, è stata iniziata nel 1780, e modificata nel 1905 e successivamente nel 1967.
All'interno troviamo un'unica navata, e sei altari laterali.
La facciata è in mattoni, intervallata solo dall'apertura delle finestre sul secondo livello. La affianca il campanile. Questo campanile è gotico, e fa parte della chiesa precedente (ovvero quella prima del 1780). La facciata è armonizzata ad esso, grazie al restauro del 1967.
Duomo di San Lorenzo: cosa vedere
- all'interno l'altare principale dominato da uno splendido organo, al cui centro proprio fra le canne si trova il crocefisso
- ai lati dell'altare due dipinti, e sul soffitto un'affresco del Cristo in gloria
- a sinistra dell'altare il tabernacolo
- tutti i vari dipinti e statue, che hanno una breve spiegazione di piedi
- all'esterno, sulla facciata, le quattro sculture infisse di Luigi Strazzabosco raffiguranti i quattro evangelisti
- all'esterno il bellissimo portone centrale in ferro battuto, da apprezzare ancor di più in una giornata di sole (dall'interno vedrete uno speciale effetto)!
ORARI SANTE MESSE
Dal lunedì al venerdì alle 07.30 e alle 18.30
Il sabato alle 18.30
La domenica alle 8.00 – 10.00 – 11.30 – 19.00
Scrivi commento